Il Ponte sullo Stretto si può fare il Governo punta al visto con riserva
Il Governo non ha ancora rinunciato alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Nonostante il parere negativo della Corte dei Conti, che ha negato il proprio visto al progetto, l’Esecutivo spera di poter proseguire sfruttando un regio decreto del 1934. Si tratta di una legge che permette a un Governo di prendersi le responsabilità politiche di un progetto a seguito di un parere negativo della Corte dei Conti, ottenendo un visto con riserva. Ponte sullo Stretto: il Governo pensa al visto con riserva. Il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano ha spiegato che il Governo potrebbe di fatto ignorare la delibera con cui la Corte dei Conti ha rifiutato il visto al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina: Ci potrà essere una deliberazione specifica del Consiglio dei ministri, che ha il compito di valutare se l’atto in questione risponda a interessi pubblici di rilevanza superiore e quindi debba essere eseguito comunque. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Il Ponte sullo Stretto si può fare, il Governo punta al visto con riserva
Contenuti che potrebbero interessarti
Perplessità, richieste di chiarimenti tecnici e procedurali: In 6 pagine la Corte dei Conti aveva già espresso dubbi sulla delibera con la quale il Cipess aveva dato il via libera al progetto del ponte sullo Stretto - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
 Ponte sullo Stretto, perché è difficile che i cantieri partano a febbraio e Salvini è in un vicolo cieco - Dopo la bocciatura della Corte dei Conti il governo è in attesa delle motivazioni della delibera dei magistrati contabili sul Ponte sullo Stretto ... Come scrive fanpage.it
 Ponte sullo Stretto, le due strade possibili per evitare il panico dopo i rilievi della Corte dei Conti - Dopo che saranno state rese pubbliche le motivazioni della mancata approvazione della delibera Cipess sul Ponte, il governo ha due vie: l’approvazione in Cdm di una delibera motivata di registrazione ... Segnala ilfoglio.it
 Cosa succede adesso al Ponte sullo Stretto di Messina? Cosa può fare il governo? Domande e risposte - Anche con il parere negativo della Corte dei conti, il governo può decidere di andare avanti con il progetto. Scrive msn.com
