Il 2 novembre 1975 l’omicidio di Pasolini | chi è stato e tutti i misteri dietro il delitto

Quarantanove anni dopo la notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, l’omicidio di Pier Paolo Pasolini resta uno dei misteri più controversi della storia italiana. La verità giudiziaria si è fermata alla sentenza d’appello del 1976: unico colpevole Pino Pelosi, diciassettenne che confessò di aver ucciso il regista dopo un rapporto sessuale degenerato in lite. Pelosi, arrestato mentre guidava l’ Alfa Romeo di Pasolini contromano sul lungomare di Ostia, dichiarò di essersi difeso da un’aggressione. Il Tribunale dei minori lo condannò per omicidio volontario « in concorso con ignoti », riconoscendo la probabile presenza di più persone sulla scena del delitto. 🔗 Leggi su Lettera43.it

il 2 novembre 1975 l8217omicidio di pasolini chi 232 stato e tutti i misteri dietro il delitto

© Lettera43.it - Il 2 novembre 1975 l’omicidio di Pasolini: chi è stato e tutti i misteri dietro il delitto

Scopri altri approfondimenti

2 novembre 1975 l8217omicidioIl Corriere racconta. 2 novembre 1975, la morte di Pasolini - Il Corriere racconta è un progetto di podcast registrati dal vivo di Fondazione Corriere della Sera a cura di Tommaso Pellizzari. Come scrive video.corriere.it

Altre Indagini: la morte di Pasolini - Quando fu ucciso, nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini era uno degli intellettuali italiani più noti ma anche più discussi. Segnala ilpost.it

Ostia, 2 novembre 1975 – Prima parte - Nelle stesse ore la polizia fermò un minorenne che guidava contromano una macchina rubata. Secondo ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: 2 Novembre 1975 L8217omicidio