Halloween | origini leggende e significati di una notte tra storia e mistero
Ogni anno, nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, il mondo si colora di zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti. Ma dietro la maschera commerciale di Halloween si nasconde una tradizione antichissima, che affonda le sue radici nel cuore dell’Europa precristiana e porta con sé leggende, simboli e riti che parlano di paura, rinnovamento e memoria dei defunti. Halloween nasce dall’antico Samhain, la festa che i Celti celebravano per segnare la fine dell’estate e l’inizio della stagione buia. Il 31 ottobre, secondo la loro credenza, il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliava, permettendo agli spiriti di tornare sulla Terra. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Halloween: origini, leggende e significati di una notte tra storia e mistero
Argomenti simili trattati di recente
Speciale Halloween su ReggioTv! Per la giornata di domani, ReggioTv dedica uno spazio speciale alle curiosità e alle origini della festa di Halloween. Dalle tradizioni celtiche al significato di “dolcetto o scherzetto”, fino al senso moderno di una ricorrenza - facebook.com Vai su Facebook
Halloween, le origini celtiche svelano perchè questa è una vera e propria festa meteorologica - X Vai su X
Halloween: origini, leggende e significati di una notte tra storia e mistero - Perché si celebra Halloween: origini celtiche, leggende di spiriti e la storia di Jack O’Lantern. Secondo romadailynews.it
 La vera storia di Halloween tra leggende e falsi miti - Un viaggio affascinante lungo le antichissime tradizioni celtiche per scoprire la storia e l'etimologia della parola Halloween e della notte delle streghe ... Lo riporta libreriamo.it
 Halloween: origini e leggende tra Irlanda, Europa e America - L'origine di Samhain in Irlanda e l'esplosione dei fenomeni commerciali in America. Si legge su mentelocale.it
