Gratteri e la riforma della giustizia | I politici sono insofferenti al controllo di legalità

«Sono contrario alla separazione delle carriere per più motivi», dice in un’intervista al Fatto Quotidiano Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli. «Il primo, e di buon senso, è che c’è già: nell’ultimo periodo lo 0,0036% dei magistrati – una percentuale bulgara a rovescio – è diventato pm o viceversa, in una diversa regione. Secondo: la riforma è il primo step di un percorso diretto alla sottoposizione del pm alla politica che indicherà prima quali reati perseguire e poi come controllare l’esercizio dell’azione penale. I politici sono insofferenti al controllo di legalità», dice Gratteri. La durate dei processi e il carcere. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Gratteri e la riforma della giustizia: «I politici sono insofferenti al controllo di legalità» - «Sono contrario alla separazione delle carriere per più motivi», dice in un’intervista al Fatto Quotidiano Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli. Si legge su open.online

gratteri riforma giustizia politici“Una riforma che mira al condizionamento politico della magistratura”: parla Nicola Gratteri - Riforma della Giustizia, parla il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri: "La separazione delle carriere tra giudici e pm c'è già". lanotiziagiornale.it scrive

Separazione delle carriere, Gratteri: "Politici insofferenti al controllo di legalità" - Il primo, e di buon senso, è che c'è già: nell’ultimo periodo lo 0,0036% dei ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gratteri Riforma Giustizia Politici