Gestire la disciplina in una classe è un’arte alcuni consigli
La scuola è uno spazio in cui si intrecciano saperi, emozioni e relazioni. È un ecosistema complesso in cui il potere trasformativo dell’educazione nasce dall’incontro tra mente e cuore, tra conoscenza e cura. In questo scenario, la gestione della classe non è un compito tecnico ma un’arte che richiede sensibilità, equilibrio e visione. La disciplina offre cornici di sicurezza e prevedibilità, l’ascolto garantisce riconoscimento e appartenenza. Quando queste dimensioni si sostengono a vicenda, l’aula diventa una comunità che apprende. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Ecco perché il karate può essere una scelta fantastica per i tuoi figli: Sviluppo mentale - Disciplina e concentrazione: Il karate insegna il rispetto delle regole, la pazienza e la capacità di focalizzarsi. - Autocontrollo: Aiuta i bambini a gestire le emozioni e r - facebook.com Vai su Facebook
Come gestire la classe, farla diventare un luogo sicuro: mini guida per insegnanti consapevoli - È un atto educativo profondo che coinvolge ogni aspetto della relazione tra insegnante e studente. Lo riporta orizzontescuola.it
