Fronte tossicodipendenze Servizi di cura insufficienti | Isolati e sotto organico
Il governo della Repubblica più identitariamente schierato contro le droghe, composto da forze politiche che mettono in discussione anche il principio di riduzione del danno – come nel caso delle pipe per crack distribuite gratuitamente dal Comune di Bologna –, deve fare i conti con un report preoccupante realizzato dalla Fondazione Gimbe e reso pubblico al congresso nazionale FederSerd in corso a Milano. Nel 2024, in Italia, ci sono stati ben 8.378 accessi ai pronto soccorso per patologie direttamente collegate all’uso di droga (-2,5% accessi rispetto al 2023, ma nel 10% riguardanti minorenni e nell’11% dei casi con ricovero ospedaliero), mentre l’ultimo dato utile dei ricoveri ospedalieri complessivi (riferito al 2023) vede numeri in chiaro aumento (+13% sul 2022). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fronte tossicodipendenze. Servizi di cura insufficienti: "Isolati e sotto organico"
Leggi anche questi approfondimenti
*DROGA, BOCCHI (FdI): “PD TRADISCE LA LOTTA ALLE TOSSICODIPENDENZE: PIPE DA CRACK E STANZE CHILL OUT NON SONO RIDUZIONE DEL DANNO MA CEDIMENTO CULTURALE DELLE ISTITUZIONI”* BOLOGNA, 27 OTT – “Ma quale riduzio - facebook.com Vai su Facebook
Sul fronte russo-ucraino, l’altro nemico è la droga - X Vai su X
 Fronte tossicodipendenze. Servizi di cura insufficienti: "Isolati e sotto organico" - Il governo della Repubblica più identitariamente schierato contro le droghe, composto da forze politiche che mettono in discussione anche ... Scrive quotidiano.net
Tossicodipendenze: «La politica oggi di fronte alla droga» con Marco Pannella - 06:00 Fai Notizia, a cura di Daniela Sala 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Salvatori 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi 07:10 Agenda della settimana politica e istituzionale, a ... Si legge su radioradicale.it
Psichiatria, oggi i servizi riescono a far fronte a poco più del 50% dei bisogni di cura - La salute mentale vive una situazione di definanziamento e di mancanza di personale: a oggi, con le risorse disponibili, solo circa ... Segnala vita.it
