Finanziaria 2026-2028 | Regione Siciliana sblocca 1,2 miliardi Pieno sostegno a lavoro e imprese
Renato Schifani Oltre 220 milioni per le assunzioni a tempo indeterminato, 10 milioni per gli investimenti nelle “Super Zes” e 15 milioni di incentivi per l’edilizia privata. Sono i pilastri della legge di stabilità per il triennio 2026-2028, approvata oggi dalla Giunta regionale. Il provvedimento, che mobilita nuove risorse per circa 300 milioni di euro, raggiunge un valore complessivo di circa 1,2 miliardi considerando la conferma dei trasferimenti agli Enti locali. Ai Comuni sono destinati 350 milioni per trasferimenti ordinari e 115 milioni per investimenti, mentre alle ex Province vanno 108 milioni. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Finanziaria 2026-2028: Regione Siciliana sblocca 1,2 miliardi. Pieno sostegno a lavoro e imprese
Altre letture consigliate
(ANSA) - MILANO, 30 OTT - Aumenta di 390mila euro la dotazione finanziaria del bando ‘La Lombardia è dei Giovani’ 2025/26, promosso dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, in collaborazio - facebook.com Vai su Facebook
Si avvisa che dalle ore 17 di oggi 15 ottobre viene sospesa la possibilità di partecipare al bando "Voucher certificazioni per competitività e sostenibilità" in quanto le domande hanno superato il 120% della dotazione finanziaria https://regione.piemonte.it/w - X Vai su X
Via libera alla Finanziaria 2026 da 1 miliardo e 200 milioni, nuovi interventi per 300 milioni, ecco la manovra approvata dalla giunta Schifani - Per gli incentivi alle imprese che assumono stanziati 220 milioni, più del previsto. Come scrive msn.com
Regione, bilancio di previsione a 412 milioni di euro nel 2026 - Alto Adige/Südtirol ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2026- Riporta ansa.it
Via libera al bilancio di previsone della Regione: gettito Iva a 250 milioni annui - Il documento prevede, per l’anno 2026, un ammontare complessivo di circa 412 milioni di euro. Lo riporta altoadige.it
