Film sulla Palestina per le scuole | Non c’era un contradditorio Scintille fra Ciccioli e studenti
Il film sulla tragedia di Hind Rajab (The voice of Hind Rajab), la bambina palestinese di cinque anni uccisa dall’esercito israeliano dopo essere rimasta per ore accanto ai corpi senza vita dei suoi zii e dei suoi tre cugini, finisce al centro di una polemica politica. La proiezione del lungometraggio del regista Kaouther Ben Hania a favore degli studenti di alcune classi del liceo classico ‘Rinaldini’, il 16 ottobre al cinema Italia, ha spinto l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Carlo Ciccioli, a inviare una nota con cui criticava le modalità di quell’evento. In pratica Ciccioli lamentava l’assenza, tra i relatori, di "voci che possano offrire una prospettiva diversa e complementare rispetto a quella proposta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Film sulla Palestina per le scuole: "Non c’era un contradditorio". Scintille fra Ciccioli e studenti
Leggi anche questi approfondimenti
*Serata finale del Nazra Palestine Short Film Festival 2025* Giovedì 30 ottobre, ore 20.30 Cinema ARCI Frosinone Terzo e ultimo incontro della tappa in Ciociaria del festival internazionale dedicato alle storie e alle resistenze della Palestina. In programm - facebook.com Vai su Facebook
 Film sulla Palestina per le scuole: "Non c’era un contradditorio". Scintille fra Ciccioli e studenti - Il dirigente dell’ufficio scolastico regionale: "Bene che la scuola partecipi alla vita sociale". Da msn.com
Scuole unite per la Palestina, a Jesi corteo di giovani - Centinaia di studenti hanno preso parte questa mattina a Jesi (Ancona) al corteo "Scuole unite per la Palestina", in risposta al blocco della Flotilla e in solidarietà alla popolazione di Gaza. Lo riporta ansa.it
