Festa della Riforma il pastore Pons | Interroga l’uomo la donna e la società di oggi
“La data del 31 ottobre ha un significato importante per le chiese protestanti e più in generale per la nostra società: pone interrogativi e spunti di riflessione molto attuali all’uomo e alla donna di oggi”. Così il pastore della chiesa valdese di Bergamo, Italo Pons, illustra il significato della “Festa della Riforma”, che ogni anno commemora l’inizio della Riforma protestante con l’affissione delle 95 tesi di Martin Lutero sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg il 31 ottobre 1517. Il suo significato risiede nel gesto che avviò un movimento religioso e culturale volto a riformare il cristianesimo occidentale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Festa della Riforma, il pastore Pons: “Interroga l’uomo, la donna e la società di oggi”
Leggi anche questi approfondimenti
«Gigantografia del Cavaliere» in piazza: la festa di Forza Italia per la riforma della giustizia ROMA – Una gigantesca fotografia di Silvio Berlusconi sventola fra le bandiere azzurre di Forza Italia, mentre uno striscione recita: «Grazie a Forza Italia – una giustizia - facebook.com Vai su Facebook
#riforma giustizia, maggioranza in festa: abbracci e selfie con Nordio e flash mob in piazza. L'opposizione protesta: «No ai pieni poteri» - X Vai su X
Burcei, paese in festa per la Sagra del pastore - Si svolge a Burcei venerdì e sabato la "Festa del pastore”, con la sagra della pecora e della capra arrosto. Scrive unionesarda.it
Festa del pastore a Burcei: gran finale fra arrosti in Piazza, mostre e formaggi - Dopo le manifestazioni di oggi (con mostre degli scialli, del cuoio e dell'arte, "su giogu de sa murra” e una gara poetica), la festa del pastore di Burcei si conclude domani, sabato 12 luglio. Lo riporta unionesarda.it
