Evitare di polarizzare il referendum sulla Giustizia farebbe bene a tutti Parla Guzzetta
L’approccio è sempre quello: una vittoria di parte, una sconfitta dell’altra. La riforma della Giustizia è legge e i cori da stadio non mancano. Si rincorrono già gli allarmi sulla tenuta democratica del Paese, mentre all’orizzonte si profila il referendum confermativo. Ma sarebbe, proprio sul referendum, che ci vorrebbe un approccio più pragmatico e meno ideologico: “Se si eviterà una compagna tra falangi politiche armate, credo che la nostra democrazia ne guadagnerà molto”, dice nella sua intervista a Formiche.net, Giovanni Guzzetta, giurista ordinario a Tor Vergata di Diritto costituzionale. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Evitare di polarizzare il referendum sulla Giustizia farebbe bene a tutti. Parla Guzzetta
Scopri altri approfondimenti
Potrebbe evitare le parole con la R? Il piccolo Achille le pronuncia male». La videochiamata delle 7.58 si apre sul soggiorno color sabbia della prima famiglia che cerca tata. Se ne intravede l’arredo: parquet in rovere, tappeto persiano oversize, divani in vellut - facebook.com Vai su Facebook
 Evitare di polarizzare il referendum sulla Giustizia farebbe bene a tutti. Parla Guzzetta - L’approccio è sempre quello: una vittoria di parte, una sconfitta dell’altra. Si legge su formiche.net
 Via libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Segnala ilsecoloxix.it
 Via libera definitivo alla riforma della giustizia, ora il referendum. Scontro in Aula e polemica con le toghe - Marina Berlusconi: 'Vittoria di papà' (ANSA) ... Segnala ansa.it
