Etna Docg sprint finale Sessanta giorni e cento firme per l’ok del Masaf | obiettivo vendemmia 2026
ABBONATI A DAYITALIANEWS «I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione DOCG ( Origine Controllata e Garantita ) già in vigna nel 2026. Se il Ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della procedura in tempi brevi è un obiettivo difficile ma non irrealizzabile». Queste le parole del vicecapo di Gabinetto MASAF Patrizio D’Andrea, ospite a Catania del convegno “ Opportunità e strumenti per la crescita del sistema Etna Wine ”, che si è svolto durante la giornata di ieri (30 ottobre). «Per chiedere il passaggio da DOC a DOCG – ha continuato D’Andrea – è necessario che la richiesta sia sostenuta dal 51% dei produttori che rappresentino anche il 51% della superficie coinvolta». 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Etna Docg, sprint finale, “Sessanta giorni e cento firme per l’ok del Masaf: obiettivo vendemmia 2026”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Convegno di apertura della quarta edizione di Piazze del Gusto a Linguaglossa:"Verso la DOCG Etna, tra climate change e varietà resilienti. Enoturismo e opportunità di sviluppo per un brand d'eccellenza". #ipsseoafalconeovunque #alberghierofalconegiarre - facebook.com Vai su Facebook
Etna Days, il presidente Cambria: “Abbiamo reso i dazi innocui e ora brindiamo alla Docg” - Un’etichetta che cambia volto, una data che segna il passo: entro il 2026 l’Etna potrà brindare alla fascetta Docg. Da repubblica.it
