Epidemia di salmonella in Europa pomodorini siciliani nel mirino di uno studio Ue Indagini in 17 Paesi e centinaia di casi | ecco come proteggersi
Sarebbero i pomodorini siciliani i principali indiziati dello studio di Ecdc ed Efsa sui casi di «salmonella strathcona» che hanno colpito 437 persone in 17 Paesi europei e non. Ad accomunare tutti i contagiati ci sarebbero viaggi e soggiorni in Italia. I due enti, rispettivamente Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e Autorità europea per la sicurezza alimentare, hanno esaminato i casi tra il 2023 e il 2025 riscontrando un aumento di quasi il doppio rispetto al biennio precedente. Il numero più alto di persone che hanno contratto il batterio, secondo lo studio, si è registrato in Italia con 123 casi, ma ci sono anche Germania (113 casi) e Austria (76 casi), poi Regno Unito (73) e persino Canada (10) e Usa (24). 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Pomodorini infettati: epidemia di salmonella - Centinaia di casi in Italia - X Vai su X
L'epidemia di salmonella dai pomodorini in Ue, e oltre 100 casi in Italia. Cosa succede e come difendersi https://foodculture.tiscali.it/materie-prime/articoli/400-casi-di-pomodori-alla-salmonella-100-in-italia-perche/ - facebook.com Vai su Facebook
Epidemia di salmonella in Europa, pomodorini siciliani nel mirino di uno studio Ue. Indagini in 17 Paesi e centinaia di casi: ecco come proteggersi - Secondo Ecdc e Efsa i pomodorini potrebbero essere responsabili di oltre 400 intossicazioni. Secondo open.online
 Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani, la Ue conferma il nesso - Un report Ecdc (l’agenzia Ue dedicata alla prevenzione e al controllo delle malattie infettive) ed Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) fa il punto sui focolai in corso dal 2023 ... Si legge su ilsole24ore.com
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell'Ue - Secondo un report di Ecdc ed Efsa, in Europa è in corso un focolaio di Salmonella Strathcona , la cui probabile fonte di infezione è il pomodorino siciliano. Da tg24.sky.it
