Engels nella ztl e l' isolamento dei proletari inglesi

Il controverso rapporto fra sinistra e ztl esisteva già nel 1844, se perfino Friedrich Engels aveva dedicato un libro alla distribuzione dei ceti nei quartieri di Manchester. Ne “La situazione della classe operaia in Inghilterra”, descriveva una sostanziale segregazione sociale: i ricchi al centro e nelle aree amene fuori città, i poveri ammassati attorno alle zone manifatturiere. Il sodale di Marx sapeva bene di cosa parlava, essendosi trasferito lì per sorvegliare l’impresa tessile di famiglia. Eppure una dottoranda di Cambridge, Emily Chung, ha appena pubblicato sull’Historical Journal un saggio in cui dimostra che la distribuzione dei ceti era improntata più alla prossimità che alla segregazione: bastava controllare i dati censitari. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

engels nella ztl e l isolamento dei proletari inglesi

© Ilfoglio.it - Engels nella ztl e l'isolamento dei proletari inglesi

Altre letture consigliate

Engels nella ztl e l'isolamento dei proletari inglesi - Il controverso rapporto fra sinistra e ztl esisteva già nel 1844, se perfino Friedrich Engels aveva dedicato un libro alla ... Come scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Engels Ztl Isolamento Proletari