Energia rinnovabile a Gubbio Così il vento diventa bene pubblico

Il vento si trasforma in energia e quindi in bene pubblico. Questa l’idea fondante di CERqua, Comunità Energetica Rinnovabile nata a Gubbio da poco più di un anno dopo l’intuizione dell’ingegnere Federico Bufalini, eugubino di nascita, che grazie alla collaborazione di alcuni cittadini e della cooperativa ènostra, azienda per cui lavora, propone un importante progetto di collaborazione sociale. "La chiave di funzionamento di una Cer è consumare l’energia rinnovabile nel momento in cui viene prodotta", spiega Federico Bufalini. "Quando i membri delle Cer prelevano energia dalla rete nel momento in cui ci sono uno o più impianti che immettono in rete energia rinnovabile, allora il Gse (Gestore dei Servizi Energetici) riconosce un incentivo economico proporzionale all’energia che si riuscirà a condividere. 🔗 Leggi su Lanazione.it

energia rinnovabile a gubbio cos236 il vento diventa bene pubblico

© Lanazione.it - Energia rinnovabile a Gubbio. Così il vento diventa bene pubblico

Approfondisci con queste news

energia rinnovabile gubbio cos236Energia rinnovabile a Gubbio. Così il vento diventa bene pubblico - Questa l’idea fondante di CERqua, Comunità Energetica Rinnovabile nata a Gubbio da poco più di un anno dopo l’intuizione dell’ingegnere Fede ... Scrive msn.com

energia rinnovabile gubbio cos236Energia rinnovabile, 262 milioni per nuovi impianti al Sud: incentivi a imprese e comuni oltre 5mila abitanti - I finanziamenti saranno destinati alle imprese di ogni dimensione, comprese le reti d’impresa con personalità giuridica ... telenord.it scrive

energia rinnovabile gubbio cos236Energia pulita, la corsa verso il 2050 è iniziata - Nel 2024 il mondo ha segnato un nuovo record di installazioni green, ma la transizione ha ancora bisogno di reti più forti, accumuli e regole stabili. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Energia Rinnovabile Gubbio Cos236