El Alamein | così il cemento seppellisce la nostra storia

C'è un silenzio, nel deserto di El Alamein, che non è mai vuoto. È un silenzio denso, abitato dai fantasmi di una delle battaglie più epiche della Seconda Guerra Mondiale. Pochi giorni fa, quel silenzio è stato rotto dal rombo di un C-130 egiziano e dalle voci di chi quella memoria la custodisce e la rinnova. In occasione dell'anniversario della battaglia, quaranta paracadutisti in congedo della Folgore, guidati da Walter Amatobene, si sono lanciati sulle postazioni storiche di Qaret El Himemat. Ad assisterli, un gruppo di lettori e aspiranti reporter dell'Academy de "il Giornale", un viaggio formativo guidato dall'inviato Gian Micalessin, che li ha portati dal campo di battaglia al Sacrario Militare Italiano per onorare i caduti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

el alamein cos236 il cemento seppellisce la nostra storia

© Ilgiornale.it - El Alamein: così il cemento seppellisce la nostra storia

Approfondisci con queste news

El Alamein, 73 anni dopo - Il caldo e la dissenteria erano forse nemici più fastidiosi del piombo che pioveva dal cielo. ilgiornale.it scrive

Cerca Video su questo argomento: El Alamein Cos236 Cemento