Donne e violenza Spettacolo e solidarietà
"Uno spettacolo che racconta la bellezza e la forza delle donne" con fine benefico. Appuntamento questa sera alle 21, al Teatro Trivulzio con la serata musicale "Donne donne, eterni dei", promossa dai Lions Club Adda Martesana con il sostegno del Comune. Operetta, musica lirica e solidarietà: il ricavato sarà per la Fondazione Tuendelee, da anni attiva nell’accoglienza di donne in condizione di vulnerabilità e in progetti solidali e di sensibilizzazione. Obiettivo importante, grande musica, colore e allegria. "Atmosfere viennesi, giovani amanti, ricchi costumi e un mistero da risolvere, per raccontare la bellezza delle donne in uno spettacolo musicale d’eccezione - così la presentazione - con le arie tratte dalle più amate opere e operette della tradizione italiana". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Donne e violenza. Spettacolo e solidarietà
Altre letture consigliate
PANCHINE D’AUTORE – Contro la violenza sulle donne ? Il Comune di Martinsicuro e la Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro, invitano all’inaugurazione e installazione di una panchina d’autore realizzata dall’artista Sabrina Piccioni. Un’iniziativ - facebook.com Vai su Facebook
Il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Solo negli ultimi 5 anni sono 2 milioni 435 mila. (Fonte: ISTAT) Diciamo basta a ogni forma di violenza sulle donne. #CGIL, dalla part - X Vai su X
 Donne e violenza. Spettacolo e solidarietà - "Uno spettacolo che racconta la bellezza e la forza delle donne" con fine benefico. Secondo ilgiorno.it
 non è amore - concerto contro la violenza sulle donne - Il 25 novembre 2025, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, AltraPsicologia Lombardia e La Scighera organizzano “Non è amore”, un concerto- Si legge su milanotoday.it
A Galliate Lombardo uno spettacolo teatrale per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne - Domenica 9 novembre 2025, ore 18, all’Oratorio di Galliate Lombardo. varesenews.it scrive
