Dipendenze allarme minori | il 10% degli accessi in pronto soccorso è under 18 Mancano 1900 operatori Al Sud i servizi sono un miraggio
Nel 2024, sugli oltre 8mila accessi in pronto soccorso dovuti a patologie direttamente correlate all’uso di droga, il 10% riguarda minorenni. Il tasso di ospedalizzazione è in netta crescita rispetto al 2012, +55%, con il 69% dei ricoveri che si concentra nelle Regioni del Nord. I servizi per le dipendenze ( SerD ) sono frammentati, disomogenei e con organico insufficiente. Mancano all’appello quasi 1900 operatori: psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, medici e infermieri. Il carico di lavoro medio è di 24,1 pazienti per operatore, con picchi di oltre 30 in regioni come Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dipendenze, allarme minori: il 10% degli accessi in pronto soccorso è under 18. “Mancano 1900 operatori. Al Sud i servizi sono un miraggio”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Giovani e dipendenze, è allarme. San Patrignano lancia la campagna "Prima di dipendere" - facebook.com Vai su Facebook
#Juorno #adolescenti #italiani tra #psicofarmaci, #alcol e #giocodazzardo: l’ #allarme del report #Espad2024 - X Vai su X
 Droghe, è di minori il 10% degli accessi in Pronto soccorso e in Italia mancano 1.900 operatori - Un addetto segue in media 24 pazienti con punte di 37 in Umbria: il focus Gimbe sui Servizi per le dipendenze svela un territorio a macchia di leopardo in cui la carenza della rete di cura peggiora di ... Secondo ilsole24ore.com
 Dipendenze: emergenza minori e servizi in affanno, la mappa - Servizi frammentati, disomogenei e soprattutto sotto organico: da Gimbe la mappa italiana della risposta alle dipendenze. Si legge su fortuneita.com
Dipendenze: Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, il progetto “Adotime” a supporto dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni - Prima che gli abusi diventino più difficili da neutralizzare, è impor ... Come scrive agensir.it
