Difesa dopo il riarmo parte pure la corsa allo Spazio

La Space Economy italiana continua a crescere, con oltre 400 aziende, circa 13.500 addetti e un fatturato di oltre 4 miliardi di euro. Sono i numeri presentati alla seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy 2025. Lo spazio: un settore strategico anche per la Difesa, come ha spiegato il ministro Guido Crosetto. “Viviamo una fase storica senza precedenti, con scenari impensabili fino a pochi anni fa. Sono oltre 50 i conflitti attivi nel mondo e in questo contesto anche lo spazio è, ormai, un dominio critico di competizione e minacce. Le infrastrutture spaziali sono la spina dorsale dei servizi essenziali, e per questo diventano obiettivi di alto valore militare”, ha detto il ministro. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

difesa dopo il riarmo parte pure la corsa allo spazio

© Lanotiziagiornale.it - Difesa, dopo il riarmo parte pure la corsa allo Spazio

Approfondisci con queste news

difesa dopo riarmo parteDifesa comune europea: non sarà facile, ma la strada è quella giusta - In un momento in cui la storia sta dimostrando che il peso politico di ognuno dei 27 paesi membri della Ue non è più decisivo serve il coraggio ... Si legge su msn.com

Difesa e riarmo Ue, da Bruxelles la road map per colmare le lacune entro il 2030. In dieci anni investimenti per 6.800 miliardi - Lo scopo dichiarato della road map è combattere l’aggressione, prevenire la guerra e preservare la pace, ha detto il ministro Ue della Difesa, Kubilius ... Lo riporta firstonline.info

difesa dopo riarmo parteGuerre tecnologiche e minacce dalla Russia, l’appello da Pavia: «Più risorse alla difesa» - Il ministro Crosetto: «Gli Stati Uniti non garantiscono più la nostra sicurezza». Si legge su laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Difesa Dopo Riarmo Parte