Diabete di tipo 2 negli adolescenti il rischio sarebbe legato anche al luogo in cui si vive

Spesso si parla di pandemia del diabete, per segnalare quanto e come la forma di tipo 2, legata al diffondersi di obesità, sovrappeso e stili di vita non proprio salutari, sia in crescita. A preoccupare, peraltro, oltre alla fredda realtà delle cifre sono le tendenze. Se questa malattia fino a qualche tempo fa veniva considerata una malattia tipica dell’età adulta, ora si scopre sempre di più l’incidenza della patologia cresce a ritmi allarmanti tra bambini e adolescenti. Prima della metà degli anni ’90, solo l’1-2% dei giovani con diabete soffriva di diabete di tipo 2. Oggi, soprattutto in alcune aree, si sta salendo in questa fascia d’età con casi sempre più frequenti che vedono riconosciuto il quadro intorno ai 13 anni. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

diabete di tipo 2 negli adolescenti il rischio sarebbe legato anche al luogo in cui si vive

© Quifinanza.it - Diabete di tipo 2 negli adolescenti, il rischio sarebbe legato anche al luogo in cui si vive

Scopri altri approfondimenti

diabete tipo 2 adolescentiDiabete di tipo 2, tirzepatide efficace in fase 3 anche in bimbi e adolescenti - Diabete di tipo 2, secondo nuovi studi tirzepatide riduce glicemia e BMI in fase III anche su bambini e adolescenti. Lo riporta corrierenazionale.it

Diabete di tipo 2. L'obesità è il fattore con il più alto grado di rischio - Nel diabete di tipo due, che riguarda oltre il 90% dei casi, "se è vero che alcuni fattori non sono modificabili, è possibile correggerne altri, quali il peso e l'alimentazione non corretta", E' ... Riporta quotidianosanita.it

Con il Covid più rischio di diabete di tipo 2 per bambini e adolescenti: lo studio - Il Covid potrebbe causare un aumento significativo del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 - Lo riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Diabete Tipo 2 Adolescenti