Debito infrastrutture sovranità La nuova equazione africana nel report di Med-Or
La prima edizione del Med-Or Monthly Africa Report offre un ritratto composito di un continente in trasformazione. Racconta il passaggio dell’Africa da destinatario passivo a negoziatore attivo, capace di utilizzare la gestione del debito, le politiche minerarie e le infrastrutture per ridefinire la propria posizione negli equilibri globali. Il filo conduttore è chiaro: la crescente assertività africana è al tempo stesso effetto della pressione fiscale e motore di una nuova autonomia strategica. La trappola del debito e la chiamata alla responsabilità condivisa L’analisi di Giuseppe Mistretta inquadra il tema del debito africano come una questione di giustizia globale. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Debito, infrastrutture, sovranità. La nuova equazione africana nel report di Med-Or
Contenuti che potrebbero interessarti
REAZIONE DURISSIMA | Il ministro delle Infrastrutture: «Grave danno per il Paese ma andiamo avanti» - facebook.com Vai su Facebook
 Debito, infrastrutture, sovranità. La nuova equazione africana nel report di Med-Or - Racconta il passaggio dell’Africa da destinatario passivo a negoziatore attivo, capac ... Si legge su formiche.net
Remazel, nuova commessa: realizzerà un avanzato sistema per la protezione di infrastrutture sottomarine - Remazel, società del Gruppo Fincantieri con sede a Chiuduno, ha firmato un contratto con Jan De Nul, società belga leader a livello mondiale nelle attività di ingegneria marittima e offshore, per la ... bergamonews.it scrive
