Da Rabin a Netanyahu Un viaggio in ascolto per capire Israele e Palestina

Nella primavera del 1893  Matilde Serao  lascia Napoli. S’imbarca. Direzione Alessandria d’Egitto. Il Cairo, le piramidi. Ma il suo obiettivo è in realtà la Palestina ottomana. Per capirla, nelle sue mille sfaccettature. Un mondo complesso. Dove vivono gli ebrei che non l’avevano mai lasciata e cominciano ad arrivare gli ebrei della diaspora, in fuga soprattutto dall’Europa dei pogrom.  Theodor Herzl  da qualche anno – il movimento sionista nascerà a Basilea nel 1897 – predicava la necessità del tornare nella patria ancestrale. Accanto a loro i turchi, i mussulmani, gli arabi, i beduini, i drusi, i cristiani “latini” nel segno di San Francesco, e quelli di tutti i riti cattolici, e di tutti gli scismi, in perpetua concorrenza fra loro. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

da rabin a netanyahu un viaggio in ascolto per capire israele e palestina

© Thesocialpost.it - Da Rabin a Netanyahu. Un viaggio in ascolto per capire Israele e Palestina

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Rabin Netanyahu Viaggio Ascolto