Da Buckingham Palace alla Torre di Londra | residenze reali con inquilini spettrali Non solo per Halloween
Tremate, tremate i fantasmi son tornati. E non solo nella fantasia dei bambini. Pare, infatti, che gli spettri non manchino anche nei castelli e nelle dimore reali del Regno Unito. Inquilini non sempre silenziosi che, con la loro presenza, agitano il sonno dei proprietari di sangue blu. Come racconta People, ci sono tante residenze dei Windsor popolate dai fantasmi. Ecco le più famose. Il castello di Windsor. Negli ultimi anni il Castello di Windsor ha fatto notizia per aver ospitato matrimoni diversi royal wedding, in primis quello tra il principe Harry e Meghan Markle. Nessuno ci ha mai pensato ma è possibile che, ad assistere alle nozze, ci siano stati alcuni spettatori che non erano presenti nella lista degli invitati esclusivi. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Da Buckingham Palace alla Torre di Londra: residenze reali con inquilini spettrali. Non solo per Halloween
Altre letture consigliate
Lo ha annunciato Buckingham Palace. Il fratello del sovrano, coinvolto nel caso Epstein, dovrà lasciare Royal Lodge - facebook.com Vai su Facebook
26 ottobre 1965 60 anni fa i @thebeatles vennero invitati a Buckingham Palace per ricevere l'onoreficenza di Member of the Order of the British Empire $TheBeatles - X Vai su X
I segreti di Buckingham Palace, dai tunnel nascosti al più grande giardino privato di Londra - Dopo una solenne processione da Buckingham Palace il feretro della regina Elisabetta II ha raggiunto il palazzo di Westminster Hall, nella commozione generale di sudditi e famiglia reale. Da fanpage.it
Londra, manifestazione Anonymus tenta di occupare Buckingham Palace: 10 arresti - Scontri tra polizia e migliaia di manifestanti anticapitalisti in protesta al grido di «rivoluzione» sono scoppiati ieri sera nel centro di Londra, vicino Buckingham Palace. Scrive ilgazzettino.it
Londra, riunione d'emergenza a Buckingham Palace - Buckingham Palace ha annunciato il ritiro del principe Filippo da tutti gli impegni pubblici a partire dall'autunno prossimo. Come scrive ilgazzettino.it
