Crimini senza legge | quando il suicidio nasce in rete

Jay Taylor, tredici anni, era stato trovato dietro un supermercato, impiccato con una prolunga bianca. La fotocamera del telefono, ancora accesa, inquadrava il suo corpo: la morte in diretta era stata vista da decine di persone. Alcune, poco prima, gli avevano scritto come e quando farlo. Era il 17 gennaio 2022, e nel giro di pochi giorni la polizia di Gig Harbor, nello Stato di Washington, scoprì che si trattava di un suicidio insolito. Il ragazzo era stato manipolato e indotto a compiere il gesto estremo con indicazioni precise: la videocamera dello smartphone avrebbe dovuto riprendere anche il suo ultimo respiro e trasmettere tutto in diretta Instagram. 🔗 Leggi su It.insideover.com

crimini senza legge quando il suicidio nasce in rete

© It.insideover.com - Crimini senza legge: quando il suicidio nasce in rete

Contenuti che potrebbero interessarti

crimini senza legge suicidioCrimini senza legge: quando il suicidio nasce in rete - Colby, il papà di Jay, ha riaperto il vecchio portatile che l’FBI gli ha restituito: vuole capire, parola per parola, come White Tiger lo abbia convinto. Come scrive msn.com

Studente suicida: Zan (Pd), “Subito una legge contro i crimini d’odio” - “La morte di Paolo, un ragazzo di soli 14 anni che si è suicidato perché vittima di bullismo, è una ferita che lacera il cuore del Paese. Da partitodemocratico.it

Fine vita, la Sardegna è la seconda Regione ad approvare una legge sul suicidio assistito: «Una questione di civiltà» - Dopo la Toscana, la Sardegna è la seconda regione in Italia ad avere una legge sul tema. Secondo leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Crimini Senza Legge Suicidio