Cosa cambia anche per l’Italia con la nuova strategia di al-Sharaa per la Siria

Investimenti e non aiuti. Il presidente siriano Ahmad al-Sharaa ha le idee abbastanza chiare sul futuro del suo Paese dopo gli anni di guerra civile e spinge l’acceleratore su un tasto, per così dire, di lungo respiro. Damasco si è aperta agli investimenti globali, attirando 28 miliardi di dollari nei primi sei mesi del 2025. Solo un punto di partenza secondo al-Sharaa che ha fatto riscrivere le leggi siriane sugli investimenti proprio al fine di consentire ai soggetti stranieri di trasferire fondi. Che cosa cambia con questa mossa del governo? Quali alleanze possono svilupparsi, anche con soggetti come l’Italia? Che la Siria abbia un ruolo strategico nella stabilità regionale è un dato di fatto che, per quanto acclarato, va ricordato spesso e in questo senso i suoi crescenti legami economici con l’Arabia Saudita rappresentano un elemento abbastanza rilevante. 🔗 Leggi su Formiche.net

cosa cambia anche per l8217italia con la nuova strategia di al sharaa per la siria

© Formiche.net - Cosa cambia (anche per l’Italia) con la nuova strategia di al-Sharaa per la Siria

Approfondisci con queste news

Addio a PostePay, da oggi via alla nuova app di Poste Italiane: cosa cambia, come funziona e come accedere a conti e carte - Dal punto di vista operativo, la nuova app Poste Italiane conserva tutte le funzionalità principali dell’app Postepay, ampliandole in modo significativo. Lo riporta ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Cambia L8217italia Nuova