Chiusa per il terremoto la sede del Municipio di Summonte
Tempo di lettura: < 1 minuto In seguito agli eventi sismici che hanno interessato la provincia di Avellino, venerdì e sabato scorsi, è stata disposta la chiusura per inagibilità della sede del comune di Summonte, 1.400 abitanti a pochi chilometri dal capoluogo irpino. In seguito alle verifiche concluse dai Vigili del Fuoco e dai funzionari dell’ufficio tecnico comunale, la struttura, risalente agli anni Sessanta, ha evidenziato segni di degrado all’armatura e alle staffe, riducendo così la capacità portante dei pilastri. La chiusura è stata disposta immediatamente e a tempo indeterminato dal sindaco, Ivo Capone. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Chiusa per il terremoto la sede del Municipio di Summonte
Scopri altri approfondimenti
Proseguono le verifiche a Montefredane (Avellino) dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 del 25 ottobre; la scuola resterà chiusa per 10 giorni. Il sindaco Aquino chiede la proroga del super-bonus per mettere in sicurezza il patrimonio edilizio. - facebook.com Vai su Facebook
 Chiusa per il terremoto la sede del Municipio di Summonte - In seguito agli eventi sismi che hanno interessato la provincia di Avellino, venerdì e sabato scorsi, è stata disposta la chiusura per inagibilità della sede del comune di Summonte, 1. Da ansa.it
 Terremoto a Montefredane, scuole chiuse per 10 giorni: continuano i lavori di messa in sicurezza - Si torna in classe in tutta la provincia dopo il terremoto, fatta eccezione per le scuole secondarie di Ariano Irpino e per i plessi di Montefredane. Riporta ilmattino.it
 Sisma: inagibile sede comunale di Santo Stefano del Sole - Lesioni e crepe a muri e strutture portanti: il sindaco di Santo Stefano del Sole, in provincia di Avellino, Gerardo Santoli, chiude e trasferisce in altra sede il Municipio in seguito ai danni provoc ... Lo riporta ansa.it
