Cent’anni ma tutti i giorni sale in sella
Da persona eclettica e fuori dagli schemi, a chi gli chiede, "Come si arriva a cento anni?", risponde serafico: "Basta non morire prima". Tutte le mattine, meteo permettendo, si concede una pedalata dalla sua abitazione, alla Ca’ Bianca, al centro di Sondrio, per riunirsi agli amici sulla panchina di fronte al municipio, in piazza Campello. Franco Gugiatti (foto) non ha cambiato abitudini neppure mercoledì 29 ottobre, giorno del suo ingresso nel secolo di vita. Ad attenderlo però, oltre al suo gruppetto, ha trovato la nipote Tiziana che lo ha accompagnato nella stüa di Palazzo Pretorio dove è stato accolto dalla vicesindaco Francesca Canovi e dal comandante della Locale Mauro Bradanini e ha ricevuto la pergamena con gli auguri dell’Amministrazione comunale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cent’anni ma tutti i giorni sale in sella
Approfondisci con queste news
Cent’anni fa nasceva Giacomo Ulivi, giovane partigiano e martire della libertà. Aveva solo vent’anni, ma la lucidità di chi capisce che la libertà non è un’eredità: è una scelta quotidiana. A Parma la sua voce non è solo storia: è coscienza. Ogni volta che qualcu - facebook.com Vai su Facebook
