Campi Flegrei uno studio individua una nuova faglia | Terremoti più forti e frequenti ecco dove nascono

Campi Flegrei  sono una caldera vulcanica attiva che, dalla seconda metà 2005, mostra chiari segnali di disequilibrio: sollevamento del suolo, sismicità locale a bassa profondità e incremento dei flussi di gas dalle zone fumaroliche. Questo processo, noto come bradisismo, a partire dal 2023, si è intensificato in modo significativo, soprattutto nella zona centrale della caldera tra Pozzuoli e Bagnoli, con terremoti via via più frequenti e intensi. Diversi eventi hanno raggiunto e superato la magnitudo (Md) 4, provocando forte apprensione nella popolazione e danni localizzati. Un recente studio, dal titolo Birth and growth of a volcanotectonic fault during the current volcanic unrest at Campi Flegrei caldera (Italy),  pubblicato sulla prestigiosa rivista  Communications Earth & Environment  della casa editrice Nature, ha documentato la transizione – a partire dal 2023 – da una microsismicità diffusa in tutta la caldera ad una distribuzione più concentrata lungo un piano interpretabile come la nucleazione o la riattivazione di una faglia. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Campi Flegrei, lo studio: «Terremoti in una zona precisa della crosta: forse segno di una nuova faglia» - I Campi Flegrei sono una caldera vulcanica attiva che, dalla seconda metà 2005, mostra chiari segnali di disequilibrio: sollevamento del suolo, sismicità locale a ... Riporta msn.com

campi flegrei studio individuaLa zona sismica dei Campi Flegrei in uno studio condotto dall’Università di Bergamo - 000 persone esposte ad alto rischio vulcanico e sismico, ha fornito il banco di prova perfetto. Si legge su msn.com

Terremoto Campi Flegrei/ Lo studio: “54.000 scosse negli ultimi 3 anni, evento di M 5.0 possibile” - 000 negli ultimi tre anni, i dettagli Le scosse di terremoto Campi Flegrei proseguono e anche nella ... Riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Campi Flegrei Studio Individua