Cadevano le bombe come la neve
Guida all’ascolto della seconda puntata del podcast di Internazionale Guerra, con Davide Maria De Luca. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Cadevano le bombe come la neve
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A causa del corto circuito il "B-24" capo formazione è costretto a sganciare il suo carico di bombe fuori bersaglio, subito imitato dai piloti degli altri aerei. Le bombe cadono in aperta campagna nella zona di Saronno. Avanza allora la seconda ondata. Ma c’è qu - X Vai su X
Il 20 ottobre del 1944, a Milano, le bombe USA uccisero 614 persone. 184 bambini nella sola scuola Francesco Crispi di Gorla. La Storia, ieri come oggi, va raccontata tutta. Leggete qui https://alessandrodibattista.substack.com/p/accadde-oggi-20-ottobre-d - facebook.com Vai su Facebook
Cadevano le bombe come la neve - Nel giugno del 1982 uscì l’album Titanic del cantautore Francesco De Gregori, che conteneva un brano dedicato al più grande bombardamento aereo mai subito dalla città di Roma. Lo riporta internazionale.it
