Bullismo e devianza giovanile alla Pandurera
Martedì scorso alla Pandurera si è svolto, alla presenza di circa quattrocento studenti, un incontro dedicato alla restituzione dei risultati del progetto su bullismo e devianza giovanile promosso quattro anni fa dall’amministrazione comunale e dalla Polizia Locale, in collaborazione con la prof.ssa Stefania Crocitti dell’Università di Bologna e l’associazione Strade. "Il lavoro – dice il Comune – è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bullismo e devianza giovanile alla Pandurera
Altre letture consigliate
Catanzaro, il Garante regionale Antonio Lomonaco consegna la Relazione annuale alla Corte d’Appello Incontro tra il Garante per le vittime di reato e il Presidente Concettina Epifanio. Al centro: devianza giovanile, bullismo, rete istituzionale e ruolo della gi - facebook.com Vai su Facebook
 Bullismo e devianza giovanile alla Pandurera - Martedì scorso alla Pandurera si è svolto, alla presenza di circa quattrocento studenti, un incontro dedicato alla restituzione ... Scrive ilrestodelcarlino.it
Bullismo e devianza, l'alleanza per i giovani: la sfida parte da Caserta - Dietro uno schermo o nei corridoi di una scuola, parole e gesti possono trasformarsi in armi che lasciano segni profondi. ilmattino.it scrive
"Così combattiamo la devianza giovanile" - Pestato e rapinato attorno alle 22 ai giardini pubblici per una felpa griffata, sale la paura tra i tanti genitori che lasciano giocare i loro figli nel polmone verde, luogo di ritrovo per eccellenza ... Secondo ilrestodelcarlino.it
