Bonifici assegni delle zie e prelievi in contanti | cosa sappiamo dell' indagine su papà Sempio
Fino a ieri pomeriggio in tanti sottolineavano l'anomalia dell'indagine della procura di Brescia, che da oltre un mese ha iscritto nel registro degli indagati l'ex pm Mario Venditti con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. L'ipotesi investigativa è che il procuratore in pensione avrebbe potuto agevolare l'archiviazione di Andrea Sempio nel 2017, quando venne indagato per la prima volta per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. Nel pomeriggio di ieri è stata data notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati di Brescia anche di Giuseppe Sempio, padre di Andrea, proprio per l'ipotesi di corruzione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Bonifici, assegni delle zie e prelievi in contanti: cosa sappiamo dell'indagine su papà Sempio
Argomenti simili trattati di recente
Soldi contanti, tanti soldi contanti. Assegni, prelievi, bonifici. Denaro, così pare, per pagare gli avvocati, senza fatture né ricevute. E per salvare un figlio indagato. In un giro di migliaia di euro che sembra però una trama sempre più intricata. E di difficile spiegaz - facebook.com Vai su Facebook
 Bonifici, assegni delle zie e prelievi in contanti: cosa sappiamo dell'indagine su papà Sempio - Il nome di Sempio senior è emerso dall'atto di nomina del consulente informatico Matteo Ghigo per estrarre la "copia forense" da "dispositivi" e "supporti" dell'ex procuratore aggiunto di Pavia ... Riporta ilgiornale.it
 Sempio e i movimenti di soldi anomali: gli assegni delle zie paterne, i prelievi in contanti e il ritiro - Se è vero, come ipotizzano i pm, che l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti ha archiviato la prima inchiesta del 2016- Come scrive ilmessaggero.it
Garlasco, gli assegni e prelievi dei Sempio e le intercettazioni omesse: «Pagare quei signori lì» - Un bloc notes, delle archiviazioni che non tornano, dei flussi di denaro ancora da ricostruire: ci sono questi elementi, e non solo, nel fascicolo della procura di Brescia ... Segnala ilgazzettino.it
