Beni confiscati alla criminalità che poi finiscono inutilizzati | perché succede
A Genova c’è un problema con una parte del patrimonio immobiliare confiscato alla criminalità organizzata. Nonostante la legge preveda che questi beni siano destinati per scopi sociali o culturali, una parte consistente resta inutilizzata da anni.Secondo i dati aggiornati allo scorso 30 settembre. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Al via a Siracusa il Corso nazionale sulla gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Ha preso il via oggi, presso il Grand Hotel Villa Politi di Siracusa, il primo dei cinque appuntamenti del Corso nazionale di perfezionamento in mat - facebook.com Vai su Facebook
?Sono 270 i beni confiscati assegnati al @ComuneMI ?L'Amministrazione li utilizza per ospitare servizi per i cittadini o li da in concessione al Terzo settore per attività sociali. ?Scopri quali sono: https://tinyurl.com/9s6bkby7 - X Vai su X
Beni confiscati alla criminalità, che poi finiscono inutilizzati: perché succede - Diverse delle associazioni che potrebbero utilizzarle non riescono ad anticipare le spese e, secondo Liber ... Secondo genovatoday.it
Beni confiscati alle mafie, quindici sono inutilizzati solo nell'Alessandrino - Solo nell'Alessandrino sono 15: si va da quelli intestati alla società Pulice Group, dedita al commercio e alla riparazione di auto, da poco confiscati dal ... Si legge su rainews.it
Beni confiscati: pubblicato il nuovo Avviso pubblico a favore dei Comuni - 6 del 27/01/2025 l’Avviso pubblico, approvato con Decreto dirigenziale n. regione.campania.it scrive
