Bella Confcommercio Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita

ROMA (ITALPRESS) – Dal 2011 al 2024 l’Italia ha perso 193.000 imprese giovanili, guidate da under 35. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio. “Se non c’è nuova imprenditoria, la crescita ristagna”, afferma il direttore Mariano Bella, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. “Qualcuno potrebbe obiettare che il dato dipende dalla demografia, ma è vero solo in parte. In realtà, al netto dei fenomeni demografici e della riduzione del tasso di imprenditoria in generale, noi stiamo costringendo i giovani, quei pochi che sono rimasti in Italia, ad andare a fare impresa all’estero. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

bella confcommercio sostenere impreseBella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita” - ROMA (ITALPRESS) – Dal 2011 al 2024 l’Italia ha perso 193. Lo riporta iltempo.it

bella confcommercio sostenere impreseBella (Confcommercio) “Manovra equilibrata, tiene i conti in ordine” - È quanto emerge da una ricerca dell'Ufficio Studi di ... Come scrive italpress.com

bella confcommercio sostenere impreseConfcommercio celebra ottant'anni: "Le nostre imprese futuro dell'Umbria" - Il presidente Mencaroni: "Lavoriamo per i distretti del commercio" ... Secondo corrieredellumbria.it

Cerca Video su questo argomento: Bella Confcommercio Sostenere Imprese