Attività fisica nonostante il certificato medico licenziamento confermato
Nei rapporti di lavoro, il buon senso è sempre un fedele alleato. È sufficiente ragionare per poco tempo per capire se un certo comportamento rischia di rompere quel legame di fiducia, che si è stabilito con l’azienda o il datore al momento dell’assunzione. Una recente sentenza della sezione Lavoro della Corte di Cassazione, la n. 283672025, affronta e decide un caso pratico, ma è di orientamento per tutti i lavoratori, ribadendo un principio giurisprudenziale di grande valore. Scopriamo insieme qual è e a che cosa è preferibile fare molta attenzione, per evitare brutte sorprese e la fine anticipata del rapporto di lavoro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Attività fisica nonostante il certificato medico, licenziamento confermato
Leggi anche questi approfondimenti
Lo sport non è solo attività fisica. È prevenzione, è partecipazione, è socialità, è benessere. A Genova abbiamo lanciato “Sport Senior”, un progetto pubblico e gratuito dedicato agli over 65, che coinvolge già oltre 3000 persone in allenamenti settimanali, segu - facebook.com Vai su Facebook
 Attività fisica nonostante il certificato medico, licenziamento confermato - Con una sentenza la Cassazione conferma il licenziamento di un dipendente svolgeva attività sportiva incompatibile con le sue condizioni ... Scrive quifinanza.it
