Almasri la Corte di Appello di Roma rimette alla Consulta la costituzionalità della norma sull' estradizione
La Corte di Appello di Roma, in merito al procedimento sull'estradizione del cittadino libico Almasri, ha emesso ieri un'ordinanza di remissione alla Corte Costituzionale in merito alla legittimità costituzionale della normativa che disciplina l'adeguamento dell'ordinamento italiano allo statuto di Roma, istitutivo della Corte Penale Internazionale. L'ordinanza si riferisce alla parte della normativa che prevede che il procuratore generale debba attendere il parere del ministro della Giustizia prima di dare seguito alla Corte Penale internazionale. Insomma la Corte di Appello chiede alla Consulta se invece non sia più corretto che l'interlocuzione tra la corte Penale e la procura avvenga senza l'intermediazione del Ministro, quindi del Governo. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Almasri, la Corte di Appello di Roma rimette alla Consulta la costituzionalità della norma sull'estradizione
Scopri altri approfondimenti
Caso Almasri: Lam Magok chiede alla Corte Costituzionale di fare luce sull’operato dei ministri – Progetto Melting Pot Europa - X Vai su X
La Corte penale internazionale accusa l’Italia di inadempienza nel caso Almasri: «Non ha eseguito l’arresto e ha ostacolato la giustizia». Reazioni del Pd. - facebook.com Vai su Facebook
 Caso Almasri, la Corte d'Appello alla Consulta: legittimo attendere il parere del ministro della Giustizia? - La Corte di Appello di Roma, in merito al procedimento sull’estradizione del cittadino libico Almasri, ha emesso ieri un’ordinanza di remissione alla Corte Costituzionale in merito alla ... Riporta msn.com
 Almasri, il tribunale dei ministri archivia procedimento a carico di Nordio, Piantedosi e Mantovano - I giudici affermano che "la Camera nella seduta del 9 ottobre ha deliberato di negare la richiesta di autorizzazione ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione" ... Si legge su msn.com
Caso Almasri, archiviata l'indagine - La vicenda vede protagonista il generale libico Nijeem Osama Almasri, la cui liberazione ha scatenato un caso politico e giudiziario. Segnala tio.ch
