Alle Galapagos i pomodori sfidano Darwin | lo strano caso di evoluzione inversa
Roma, 31 ottobre 2025 – La natura ha stupito nel luogo simbolo dell'evoluzione stessa. A centinaia di chilometri dalla costa dell'Ecuador, nello splendido arcipelago delle Galapagos dove Darwin intuì il meccanismo della selezione naturale quasi due secoli fa, un piccolo pomodoro selvatico sembra aver riavvolto il nastro della propria storia genetica, compiendo 'un passo indietro' nell'evoluzione. La pianta si chiama Solanum pennellii e ha attirato l'attenzione di un gruppo di ricercatori dell' Università della California-Riverside, impegnati in uno studio sugli alcaloidi, composti naturali che agiscono come pesticidi biologici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Alle Galapagos i pomodori sfidano Darwin: lo strano caso di evoluzione inversa
Leggi anche questi approfondimenti
 Alle Galapagos i pomodori sfidano Darwin: lo strano caso di evoluzione inversa - Su alcune isole dell’arcipelago la specie selvatica Solanum ha riattivato un meccanismo di difesa primitivo. Come scrive quotidiano.net
Evoluzione in retromarcia nei pomodori delle Galapagos - I pomodori selvatici delle isole Galapagos sembrano aver riavvolto il nastro dell'evoluzione, perché per difendersi dagli animali sono tornati a produrre sostanze chimiche ancestrali che non si ... Segnala ansa.it
