A rischio le gite scolastiche ANQUAP denuncia | Mancano 161 funzionari e le scuole non sanno a chi rivolgersi

Con la Nota ministeriale 7254 del 24 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha affidato agli Uffici scolastici regionali il ruolo di stazioni appaltanti qualificate, incaricate di supportare le scuole nell’organizzazione dei viaggi d’istruzione. Il riferimento normativo è il Dpcm 1852024. Ma la misura, anziché semplificare, rischia di complicare ulteriormente la gestione delle uscite didattiche, almeno secondo quanto denuncia l'ANQUAP. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

rischio gite scolastiche anquap«Le nuove regole per le gite scolastiche? Troppa confusione, viaggi a rischio quest'anno» - Il presidente dell'Anquap: sia riconosciuto il valore educativo dei viaggi, non solo quello commerciale. Riporta corriere.it

Caos gite scolastiche: le nuove regole mettono in crisi le scuole - A causa delle nuove direttive ministeriali, le scuole non possono più gestire in autonomia i budget per i viaggi d'istruzione. Si legge su iodonna.it

Convegno Anquap sulla governance scolastica: “Le scuole gestiscono funzioni da piccoli Comuni senza risorse adeguate” - Durante il convegno annuale dell'Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche (Anquap), tenutosi il 29 ottobre alla Camera dei Deputati, il presidente Giorgio Germani ha denunciato le ... Segnala orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Rischio Gite Scolastiche Anquap