31 ottobre 1833 ecco l’antenato del telefono | sapete che nacque in un teatro a Firenze?
Firenze, 31 ottobre 2025 – Il 31 ottobre del 1833 è una data fondamentale per l’ invenzione del telefono. Quel giorno infatti Antonio Meucci veniva assunto al teatro della Pergola come apprendista macchinista. È qui che l’ingegnoso fiorentino di San Frediano sperimentò un tubo metallico fornito di appositi dispositivi esterni ed interni che, dal fondo del palcoscenico, portava la voce fino alla massima altezza del piano scenico. L’invenzione fu realizzata per andare incontro alle esigenze dei ‘soffittisti’, tecnici addetti alle manovre di scena, che dovevano comunicare dall’altezza di diciotto metri con i colleghi sul palcoscenico, dando così vita all’antenato del futuro telefono che Meucci perfezionerà negli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - 31 ottobre 1833, ecco l’antenato del telefono: sapete che nacque in un teatro a Firenze?
News recenti che potrebbero piacerti
29 ottobre 1969 – Primo collegamento ARPANET Il 29 ottobre 1969 viene effettuato il primo collegamento della rete ARPANET, considerata l’antenato di Internet. La connessione univa un computer dell’University of California, Los Angeles con uno dello Stanf - facebook.com Vai su Facebook
