Wind Tre porta Borghi Connessi in Sicilia | firmato il protocollo con il Comune di Regalbuto
Alberto Pietromarchi REGALBUTO – Wind Tre e il Comune di Regalbuto, primo in Sicilia, hanno siglato il protocollo d’intesa per l’avvio del progetto “Borghi Connessi”, l’iniziativa che punta ad accompagnare le amministrazioni dei piccoli Comuni a costruire percorsi di sviluppo locale aiutati dalle tecnologie digitali. La municipalità siciliana entra a far parte dei 115 comuni che aderiscono all’iniziativa. Wind Tre dà ufficialmente il via al programma in Sicilia, rafforzando il proprio impegno per la riduzione del divario digitale e la valorizzazione dei territori. Nell’ambito delle attività previste dal protocollo, saranno realizzati i programmi NeoConnessi e NeoConnessi Silver, iniziative educative promosse da Wind Tre per accompagnare giovani, famiglie e anziani in un percorso di consapevolezza digitale. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Wind Tre porta “Borghi Connessi” in Sicilia: firmato il protocollo con il Comune di Regalbuto
Leggi anche questi approfondimenti
Sabrina Ferrari. add_P Project · Vivaldi : The Four Seasons L 'Inverno'. FROZEN WIND, a confident woman proudly wears her clothes torn by the storms of life, she is not afraid of challenges and indeed, she hugs them! FROZEN WIND,una donna sicura di sé p - facebook.com Vai su Facebook
Wind Tre porta “Borghi Connessi” in Sicilia: firmato il protocollo con il Comune di Regalbuto - REGALBUTO – Wind Tre e il Comune di Regalbuto, primo in Sicilia, hanno siglato il protocollo d’intesa per l’avvio del progetto “Borghi Connessi”, ... Lo riporta lopinionista.it
Regalbuto primo Comune siciliano ad aderire al progetto “Borghi Connessi” di Wind Tre - Wind Tre e il Comune di Regalbuto hanno siglato un protocollo d’intesa per l’avvio del progetto “Borghi Connessi”, l’iniziativa che accompagna le ... Riporta sicilianews24.it
Wind Tre, due brand per target differenti - Il primo sarà rivolto alle famiglie e al business, il secondo ai millennials Nonostante la fusione di Wind e ... Si legge su punto-informatico.it
