Un rinoceronte nell’Artico? Le dissi | ‘È un animale molto strano buona fortuna’ | l’incredibile scoperta di Mary Dawson

Circa 23 milioni di anni fa, un piccolo rinoceronte senza corno viveva nell’attuale Artico canadese, in un ambiente boschivo con un clima temperato e inverni bui. Questa è la ricostruzione di uno studio pubblicato il 28 ottobre sulla rivista Nature Ecology & Evolution sulla specie, denominata Epiaceratherium itjilik. I resti sono stati scoperti sull’isola di Devon, nel Nunavut in Canada, nel cratere Haughton, un bacino di 22 chilometri formatosi da un impatto asteroidale. Mary Dawson, paleontologa del Carnegie Museum of Natural History, individuò i primi resti legati al rinoceronte del Miocene inferiore a metà degli anni ’80. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

un rinoceronte nell8217artico le dissi 8216200 un animale molto strano buona fortuna8217 l8217incredibile scoperta di mary dawson

© Ilfattoquotidiano.it - “Un rinoceronte nell’Artico? Le dissi: ‘È un animale molto strano, buona fortuna’”: l’incredibile scoperta di Mary Dawson

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Rinoceronte Nell8217artico Dissi 8216200