Un accordo tradito e una scelta radicale | l’assurda storia dei due sequel simultanei di Road House

C’è aria di rissa – e non solo nei bar di Road House. Dopo aver trasformato l’iconico cult del 1989 in un successo da record su Prime Video, grazie anche all’iconica interpretazione di Jake Gyllenhaal, il regista Doug Liman e Amazon MGM si ritrovano oggi ai lati opposti del ring. Da un lato, lo studio ha messo in moto da tempo Road House 2, con Ilya Naishuller alla regia e Jake Gyllenhaal di nuovo nei panni del combattente da gabbia diventato buttafuori. Dall’altro, Liman ha deciso di rispondere colpo su colpo, assicurandosi i diritti di una sceneggiatura scritta tempo fa R. Lance Hill – autore del film originale con Patrick Swayze – e intitolata ‘Dylan’, allo scopo di realizzare il proprio film in autonomia. 🔗 Leggi su Cinemaserietv.it

un accordo tradito e una scelta radicale l8217assurda storia dei due sequel simultanei di road house

© Cinemaserietv.it - Un accordo tradito e una scelta radicale: l’assurda storia dei due sequel simultanei di Road House

Scopri altri approfondimenti

accordo tradito scelta radicaleUn accordo tradito e una scelta radicale: l’assurda storia dei due sequel simultanei di Road House - Dopo aver trasformato l’iconico cult del 1989 in un successo da record su Prime Video, grazie anche all’iconica interpretazione di Jake Gyllenhaal ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Accordo Tradito Scelta Radicale