Uccise il padre con 34 coltellate per difendere la madre assoluzione definitiva per Alex Cotoia
Assolto in via definitiva. Alex Cotoia (ex Pompa) il giovane che nell’aprile del 2020 uccise il padre con 34 coltellate a Collegno, in provincia di Torino, al culmine dell’ennesima lite familiare per difendere la madre, non è colpevole. Ha vibrato 34 coltellate al padre non per “odio, frustrazione o rabbia”, ma perché “si è difeso fino a quando ha constatato che era inerme e non costituiva più un pericolo” secondo la Cassazione che ha reso definitiva l’assoluzione per il giovane che era accusato dell’omicidio volontario del padre, Giuseppe Pompa. I giudici della V sezione penale della Suprema Corte hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Procura generale di Torino. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Uccise il padre con 34 coltellate per difendere la madre, assoluzione definitiva per Alex Cotoia
Leggi anche questi approfondimenti
Alex Cotoia, il giovane che la sera del 30 aprile 2020 uccise con 34 coltellate il padre Giuseppe Pompa al culmine dell’ennesima violenta lite familiare, ha agito per legittima difesa. Ed è assolto. Lo ha stabilito oggi la Cassazione. «Sono felice. La mia vita ade - facebook.com Vai su Facebook
Uccise il padre per difendere la madre, Alex Pompa assolto definitivamente da Cassazione - X Vai su X
Uccise il padre con 34 coltellate per difendere la madre: la Cassazione si pronuncia su Alex Cotoia - Il 30 aprile 2020, a Collegno, Alex Cotoia reagì a una lite familiare per proteggere la madre, infliggendo 34 coltellate al padre violento. Come scrive notizie.it
Uccise il padre per difendere la madre, assoluzione definitiva per Alex Cotoia - Il giovane, nel 2020, appena 18enne, fermò il genitore che stava aggredendo la moglie. Segnala rainews.it
Uccise il padre con 34 coltellate per difendere la madre, Alex Cotoia assolto in via definitiva: « Fu legittima difesa putativa» - Ha vibrato 34 coltellate al padre non per «odio, frustrazione o rabbia», ma perché «si è difeso fino a quando ha ... Scrive msn.com
