Tappa finale del Keep Clean And Run for Peace a Benevento | le foto della giornata
Tempo di lettura: 3 minuti Tappa finale questo pomeriggio all’Arco di Traiano del “Keep Clean And Run for Peace – Pulisci e Corri”. La sesta tappa di questo percorso sulle tracce della via Francigena del Sud rientra nel programma della undicesima edizione di questa corsa che vuole anche raccogliere i rifiuti conosciuta anche come “il plogging più lungo del mondo”. Nata nel 2014, da un’idea di Roberto Cavallo, il percorso di questo 2025 è iniziato lo scorso sabato 25 ottobre ed è giunta a Benevento dopo una percorrenza complessiva di circa 340 chilometri da Faicchio al capoluogo. L’ideatore del percorso ha voluto queste sei tappe lungo la storica via Francigena con lo scopo di renderla più pulita rimuovendo quei rifiuti che sono stati sconsideratamente lasciati da chissà chi senza alcun ritegno e senza rispetto per il rilievo storico-spirituale del tracciato. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Tappa finale del Keep Clean And Run for Peace a Benevento: le foto della giornata
Approfondisci con queste news
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 *Tappa Finale – Campionato Regionale Lazio 2025 MAJOR 100* DOMUS CONSOLIS - TERRE DEI CONSOLI GOLF CLUB Le classifiche sono state aggiornate! Per rendervi la vita più facile, trovate ora: ? PUNTI = pu - facebook.com Vai su Facebook
Stem women congress 2025, a Milano la tappa finale - X Vai su X
A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo - Si è conclusa a Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run, il plogging più lungo del mondo ideato dall’ecorunner Roberto Cavallo. Lo riporta ntr24.tv
Riparte Keep clean and run 2025 - Partita da Albano Laziale il 25 ottobre, in 338 km arriverà a Benevento il 30 ottobre. r101.it scrive
Ad Albano, Nemi e Velletri di corsa con Roberto Cavallo nella “Keep Clean and Run 2025”, contro i rifiuti - Sabato 25 ottobre la 11^ edizione di Keep Clean and Run ha attraversato i Castelli Romani con tappe a Albano, Nemi e Velletri. Riporta castellinotizie.it
