Taglio dei tassi Bce rimandato rimangono al 2% | cosa succede a dicembre

La Banca centrale europea (Bce) ha congelato i principali tassi di interesse. Durante la riunione tenutasi a Firenze, è arrivata la decisione di fissare i tassi sui depositi al 2%, il tasso sui rifinanziamenti al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%. La Bce, attraverso la nota ufficiale, fa sapere che l’ economia ha continuato a crescere malgrado il difficile contesto mondiale. Allo stesso tempo, e qui la nota dolente, le prospettive restano incerte, soprattutto a causa delle attuali controversie commerciali e delle tensioni geopolitiche globali. Così la necessità, secondo il Consiglio direttivo, di assicurare che l’inflazione si stabilizzi intorno al 2% a medio termine. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

taglio dei tassi bce rimandato rimangono al 2 cosa succede a dicembre

© Quifinanza.it - Taglio dei tassi Bce rimandato, rimangono al 2%: cosa succede a dicembre

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

taglio tassi bce rimandatoPrevisioni riunione BCE 30 ottobre. Arriva una notizia sorprendente sui tassi di Lagarde - Cosa deciderà di fare sui tassi la presidente Christine Lagarde post Fed Day? Secondo money.it

taglio tassi bce rimandatoBce, nella riunione di Firenze niente tagli dei tassi: arriveranno a dicembre? - Le decisioni sui tassi Bce sono passate in secondo piano: l’annuncio di giornata è la decisione di proseguire sul cammino dell’euro digitale. Si legge su fortuneita.com

taglio tassi bce rimandatoRiunione BCE a Firenze, l’annuncio sui tassi è qui. Il grande dubbio sul mantra di Lagarde -LIVE - Annuncio tassi BCE da Firenze post Fed di oggi, giovedì 30 ottobre 2025. Si legge su money.it

Cerca Video su questo argomento: Taglio Tassi Bce Rimandato