Stop al Ponte il governo si ribella ai giudici
Disco rosso per il Ponte sullo Stretto. La Corte dei Conti nega il visto di legittimità alla delibera Cipess 412025, seduta del 6 agosto, sul «Collegamento Stabile tra la Sicilia e la Calabria». Le motivazioni della sentenza sullo stop saranno depositate entro 30 giorni. La Corte avrebbe ravvisato gravi profili di illegittimità nella delibera del Comitato interministeriale per le grandi opere che il 6 agosto aveva approvato il progetto definitivo. L'ufficio di controllo aveva infatti chiesto di «deferire» la delibera in «sede collegiale», ritenendo «non superati i dubbi di legittimità emersi». Dopo l'immigrazione, ora tocca alle opere pubbliche diventare un nuovo fronte di guerra tra giudici e governo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Stop al Ponte, il governo si ribella ai giudici
Scopri altri approfondimenti
Stop al Ponte sullo Stretto. Ma Salvini annuncia che il governo andrà avanti e Meloni denuncia l’«atto di invasione» dei giudici. Il no al Ponte sullo Stretto è arrivato dalla Corte dei Conti, più nello specifico dalla «sezione centrale di controllo di legittimità su atti Vai su Facebook
Stop al Ponte, il governo si ribella ai giudici - La Corte dei Conti nega il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025, seduta del 6 agosto, sul «Collegamento Stabile tra la Sicilia e la Calabria». Segnala msn.com
Stop al Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: le riserve su costi, progetto, urgenza e Cipess “politico” - I giudici contro il dossier che sbloccava i fondi per l’opera: tutti i dubbi dei magistrati contabili. Secondo msn.com
Iter sbagliato: il Ponte non si fa. Governo furente, scontro totale con la Corte dei conti - Per Meloni, Salvini e Tajani sono capziose: “Le opere non le decide la ... Segnala huffingtonpost.it
