Si ride e si pensa in lingua madre Al via la rassegna DialettiAmo
Risate e lingua madre, fra storie e tradizioni del territorio raccontate in una raffica di commedie in bilico tra presente e passato. Sette appuntamenti, da qui a metà maggio, con il teatro dialettale e il divertimento. Prenderà il via questa settimana al teatro Santa Maria di Biassono la rassegna dal titolo “DialettiAmo - A teatro tra tradizione e innovazione“: sul palco di via Segramora una serie di spettacoli leggeri che celebreranno, spiegano gli organizzatori, "la ricchezza e la varietà del dialetto locale, portando in scena storie e tradizioni che ci appartengono". "Attraverso spettacoli innovativi e coinvolgenti – sottolineano – esploreremo le radici della nostra cultura, riscoprendo il valore di un patrimonio linguistico prezioso". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Si ride (e si pensa) in lingua madre. Al via la rassegna “DialettiAmo“
Altre letture consigliate
HALLOWEEN NIGHT RIDE con Vincenzo La Mantia – Personal Driver 31 Ottobre sta arrivando. La notte più paurosa dell’anno è alle porte… Streghe, zombie e vampiri usciranno allo scoperto, ma tu non rischiare: Evita pericoli e multe – ci pensa Vin Vai su Facebook
Si ride (e si pensa) in lingua madre. Al via la rassegna “DialettiAmo“ - Teatro in vernacolo con sette rappresentazioni portate in scena dalle migliori compagnie del territorio. Lo riporta ilgiorno.it
La lingua terza - Durante un’intervista, un giornalista polacco mi ha detto che se pensa alla parola wolnosc (libertà) nella sua lingua madre vede subito un pugno in alto, una manifestazione per strada, un urlo di ... Si legge su internazionale.it
Lingua madre, a rischio metà degli idiomi parlati nel mondo - 000 lingue del mondo sono a rischio di estinzione e ogni due settimane una lingua scompare per sempre, portando con sé un intero patrimonio culturale ... ansa.it scrive
