Separazione delle carriere via libera definitivo del Senato
La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente dall’aula del Senato con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. Il voto era il quarto e ultimo passaggio parlamentare, come previsto dalla Costituzione. Dopo il quale la battaglia si sposterà sul referendum confermativo. Il via libera è stato accolto da applausi e proteste. I primi ovviamente arrivati dai banchi della maggioranza, le seconde dai partiti dell’opposizione. Il voto sulla separazione delle carriere arrivato tra applausi, schiamazzi e proteste. I senatori del Pd, del M5S e di Avs hanno mostrato cartelli con la scritta “No ai pieni poteri”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Separazione delle carriere, via libera definitivo del Senato
Scopri altri approfondimenti
Via libera alla separazione della carriere fra giudici e pubblici ministeri. Molto probabile che sarà richiesto un referendum confermativo - facebook.com Vai su Facebook
Fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente. Promessa mantenuta! Ora prepariamoci a vincere il Referendum confermativo - X Vai su X
 Giustizia, separazione delle carriere: c'è il via libera definitivo del Senato - Con 112 voti a favore è stata approvata la riforma della Giustizia: via libera definitivo alla separazione delle carriere ... Segnala notizie.it
 Separazione delle carriere in magistratura, via libera definitivo: cosa cambia. Referendum nella primavera 2026 - La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente dall'aula del Senato. msn.com scrive
 Via libera definitivo alla separazione delle carriere. Centrodestra in festa - Esultano i partiti di maggioranza: "Giornata storica". Riporta huffingtonpost.it
