Separazione delle carriere la dedica di Marina Berlusconi
Nel giorno dell’ ok definitivo del Senato alla riforma con cui il governo Meloni punta alla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, c’è chi ha voluto ricordare Silvio Berlusconi. Lo ha fatto Marina, la figlia del Cavaliere, che ha affermato: «Ci sono vittorie che arrivano tardi, forse troppo tardi, ma che restano grandi e decisive. Quella di oggi è la vittoria di mio padre, Silvio Berlusconi. Sono la sua forza, il suo coraggio, la sua determinazione e, purtroppo, anche la sua sofferenza, ad aver reso possibile una giornata che segna un passo avanti importante per la democrazia e per la verità in questo Paese». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Separazione delle carriere, la dedica di Marina Berlusconi
Altri contenuti sullo stesso argomento
La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente a Palazzo Madama. Il disegno di legge costituzionale ha avuto 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. Quello di oggi era il quarto e ultimo passa - facebook.com Vai su Facebook
Fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente. Promessa mantenuta! Ora prepariamoci a vincere il Referendum confermativo - X Vai su X
 Separazione delle carriere, la dedica di Marina Berlusconi - Nel giorno dell’ok definitivo del Senato alla riforma con cui il governo Meloni punta alla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, c’è chi ha voluto ricordare Silvio Berlusconi. Scrive msn.com
 Separazione carriere, Marina Berlusconi: è vittoria di mio padre - 'Ci sono vittorie che arrivano tardi, forse troppo tardi, ma che restano grandi e decisive. Come scrive notizie.tiscali.it
 "Riforma della giustizia è vittoria di mio padre". Marina Berlusconi celebra la separazione delle carriere - La presidente di Fininvest dedica il ddl costituzionale Nordio alla figura dell'ex capo del governo: "Oggi è giornata che segna, seppur tardivamente, un passo avanti importante per la democrazia e per ... msn.com scrive
