Separazione carriere sì definitivo
12.22 Il Disegno di legge sulla cosiddetta Separazione delle carriere in magistratura ha avuto il via libera del Senato. Il Ddl è passato con 112 sì e 59 no e 9 astenuti. Si tratta del sì definitivo, in ultima lettura, al DDl costituzionale. Il provvedimento è stato approvato senza modifiche rispetto al testo presentato dal governo. Già preannunciato il referendum confermativo, che dovrebbe svolgersi tra marzo ed aprile. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Scopri altri approfondimenti
Il ddl sulla Separazione delle carriere non è la riforma storica della giustizia che racconta la destra ex giustizialista, né la fine della democrazia che dice la sinistra ex riformista. I problemi veri restano: il giustizialismo, la mancanza di responsabilità e l’uso politi - facebook.com Vai su Facebook
Come funziona la separazione delle carriere - X Vai su X
Separazione delle carriere, via libera definitivo del Senato alla riforma - La riforma sulla separazione delle carriere di magistrati requirenti (pm) e magistrati giudicanti (giudici) ha terminato l’iter in ... Lo riporta italiaoggi.it
Giustizia, giornata storica: sì finale alla separazione delle carriere dei magistrati - Via libera finale del Senato alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. iltempo.it scrive
Separazione carriere, via libera definitivo alla riforma costituzionale: ecco cosa cambia - La consultazione (per la quale non è richiesto il quorum) dovrebbe tenersi nella primavera dell’anno prossimo. Riporta msn.com
