Scoperta di Unipi etruschi e sunniti avevano problemi dentali e di dieta
Pisa, 28 ottobre 2025 - Le popolazioni etrusche e sannite dell’Italia preromana soffrivano di parodontite, una grave infiammazione delle gengive, risultato non solo di scarsa igiene orale, ma anche di abitudini alimentari. È questo quanto emerge da una ricerca dell’Università di Pisa svolta in collaborazione con le Università di Zurigo e Basilea e pubblicata sul Journal of Proteomics. “Il primo millennio a.C. rappresenta un periodo complesso nella storia dell’Italia, caratterizzato da importanti trasformazioni socioeconomiche tra le comunità preromane - spiega Giulia Riccomi, ricercatrice dell’Università di Pisa e prima autrice dello studio - L’emergere di strutture sociali sembra riflettersi in un accesso differenziale alle risorse alimentari, con élite che disponevano di una maggiore quantità di carne, mentre le classi non privilegiate basavano la loro dieta prevalentemente sui carboidrati, situazione che in entrambi casi sembra aver favorito l’insorgere di patologie orali che oggi consideriamo tipiche della modernità”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scoperta di Unipi, etruschi e sunniti avevano problemi dentali e di dieta
Argomenti simili trattati di recente
Stamattina, per le giornate di orientamento Unipi-Orienta, Lorenzo Peruzzi ha tenuto un seminario dal titolo "All scoperta della biodiversità: la flora spontanea" davanti a 200 ragazzi di quinta superiore. Il seminario si è concluso con l'utilizzo della nuova App Ur - X Vai su X
A oltre 100 anni dalla sua scoperta, la tomba di Tutankhamon versa in condizioni critiche. Gli studiosi avvertono che si tratta del momento di maggiore fragilità dalla sua apertura nel 1922. Le principali cause del deterioramento sono infiltrazioni d’acqua, crepe Vai su Facebook
