Saitta Mamma non chianciri | il volo che diventa canzone Dalla Sicilia a Milano tra radici e pop contemporaneo
C’è una notte in aereo all’origine di Mamma non chianciri: lacrime trattenute, un nodo alla gola e una nota vocale registrata al volo. Così Saitta – catanese, classe ’99 – ha fissato testo e melodia del suo brano più intimo, per poi arrivare nella “stanzetta milanese” e costruirne la base senza toccare l’emozione originaria. Quella partenza parlava di lui e di chi lascia la Sicilia per inseguire un sogno, del saluto alla madre e di ciò che resta in mezzo tra appartenenza e distanza. Un nome che è una promessa. Saitta non è uno pseudonimo: è il cognome del nonno materno, guida affettiva e riferimento morale. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - Saitta, “Mamma non chianciri”: il volo che diventa canzone. Dalla Sicilia a Milano, tra radici e pop contemporaneo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Olbia, 27.10.2025 Aldo va a casa!! La sua mamma ha partorito la notte che è arrivata al rifugio, Aldo e i suoi fratellini sono un vero miracolo. La nostra raccomandazione però è di sterilizzare le vostre cagnoline e non lasciarle libere di girovagare per strada, il - facebook.com Vai su Facebook
